Tabelle dei simboli del lavaggio
I simboli del lavaggio sono scritti su delle etichette collegate all'abbigliamento per indicare come dovrebbe essere pulito al meglio. Il trattamento indicato dai simboli è "il massimo consentito di trattamento" che è necessario o raccomandato.
GINETEX (l'organizzazione europea che ne ha definito lo standard) afferma che "più forme di trattamento con temperature inferiori a quelle indicate sull'etichetta di cura sono sempre consentite". Ad esempio, se un simbolo indica lavaggio in acqua calda e asciugabiancheria essiccazione, il lavaggio in acqua fredda e una normale asciugatura di un capo abbigliamento è ritenuto accettabile.
DESCRIZIONE E DEFINIZIONE DEI SEGNI GRAFICI
|
|
|
|
|
Lavaggio ad umido |
Candeggio al cloro |
Stiratura |
Lavaggio a secco |
Asciugatura a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo |
|
Trattamento non ammesso |
|||
|
Trattamento moderato |
|||
|
Trattamento molto moderato |
OPERAZIONE DI LAVAGGIO
Temp. max |
Azione meccanica |
Risciacquo |
Centrifug. |
Varie |
|
|
95° |
normale |
normale |
normale |
|
|
95° |
ridotta |
a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda) |
ridotta |
|
|
70° |
normale |
normale |
normale |
|
|
60° |
normale |
normale |
normale |
|
|
60° |
ridotta |
a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). |
ridotta |
|
|
50° |
ridotta |
a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). |
ridotta |
|
|
40° |
normale |
normale |
normale |
|
|
40° |
ridotta |
a temperatura gradualmente decrescente (per immissione graduale di acqua fredda). |
ridotta |
|
|
40° |
molto ridotta |
normale |
normale |
non torcere |
|
30° |
molto ridotta |
normale |
ridotta |
|
|
40° |
- lavaggio solo a mano |
|||
|
- non lavare in acqua. |
CANDEGGIO AL CLORO
|
|
ammesso |
non ammesso |
STIRATURA
|
temperatura massima della suola del ferro: 200°C |
|
temperatura massima della suola del ferro: 150°C |
|
- temperatura massima dalla suola dal ferro: 110°C |
|
- non stirare |
LAVAGGIO A SECCO
|
lavaggio a secco con tutti i solventi normalmente utilizzati nel lavaggio a secco, compresi i solventi indicati per li segno P nonché il tricloroetilene e il tricloroetano. |
|
- lavaggio a secco con tetracloroetilene, monofluoro, triclorometano, nonché tutti i solventi indicati per il segno F. |
|
- lavaggio a secco con i solventi indicati al punto precedente. |
|
- lavaggio a secco con trifluorotricloroetano, idrocarburi (punto di ebollizione tra i 150°C ed i 200°C, punto di infiammabilità tra i 38°C ed i 60°C). |
|
- lavaggio a secco con i solventi indicati al punto precedente. |
|
- non lavare a secco. |
ASCIUGATURA A MEZZO DI ASCIUGABIANCHERIA
A TAMBURO ROTATIVO
|
- asciugatura a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo ammessa |
|
- asciugatura a mazzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo ammessa |
|
- non asciugare a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo. |

Informazioni aggiuntive
Lavandry Professional è una lavanderia lavasecco di Roma. L'azienda garantisce una consulenza professionale altamente qualificata e risultati eccellenti per clienti provenienti da tutta Roma. Rivolgetevi a Lavandry Professional per il lavaggio e la pulizia dei vostri capi di abbigliamento o scarpe, la biancheria per la casa, i tappeti, gli accessori e capi particolarmente delicati. Si effettua inoltre in servizio di igienizzazione all'ozono di materassi, tendaggi, capi di abbigliamento, accessori per motociclisti e molto altro.